Skip to content

Figorilli inaugura la sua sede elettorale

Ultimi articoli

Torna Muntagninjazz

Riceviamo e pubblichiamo. MUNTAGNINJAZZ TORNERÀ A CELEBRARE LA MUSICA, L’ARTE E LA NATURA DAL 29 LUGLIO AL 21 AGOSTO 2025:

leggi tutto »

Bach a Festiv’Alba

Riceviamo e pubblichiamo. A FESTIV’ALBA IL VIOLONCELLO DI JOHANN SEBASTIAN BACH Cresce l’attesa del pubblico appassionato di musica classica in

leggi tutto »

Grande partecipazione per la presentazione del programma elettorale e delle liste a sostegno di Angelo Figorilli, candidato sindaco del centrosinistra a Sulmona.

L’evento si è tenuto nel comitato elettorale di corso Ovidio, gremito al punto tale che tante delle persone accorse ad ascoltare il candidato, non sono riuscite ad entrare e sono rimasti fuori, riempendo piazza XX settembre, ad attendere il saluto del candidato sindaco a conferma dell’interesse suscitato dalla candidatura.

Figorilli, ex giornalista Rai e volto noto sul territorio, ha illustrato una visione politica basata su inclusione, ascolto e sviluppo sostenibile.

“Immaginiamo una città giusta, dove nessuno si senta escluso, e dove la politica torni ad ascoltare i bisogni delle persone”, ha detto durante il suo discorso, accolto da lunghi applausi.

Il programma punta su trasparenza amministrativa, valorizzazione del centro storico, politiche sociali più forti, sostegno alle imprese locali e un’attenzione particolare alla scuola e alla sanità.La coalizione di centrosinistra che sostiene Figorilli è ampia e vede esponenti del Partito Democratico, movimenti civici e ambientalisti. Le liste presentate includono giovani, professionisti, attivisti del terzo settore e amministratori esperti. Il messaggio forte lanciato da Figorilli, infine è chiaro: “il voto non è merce di scambio. La dignità delle persone viene prima di ogni calcolo politico”.

Una frase che ha sintetizzato il tono etico e partecipativo della sua proposta.

Altri post

Tribunale, arriva Muzio Scevola

L’avevamo detto, la dead line cadeva l’altro ieri. Ed è caduta. Elle est tombée come dicono i nostri cugini d’oltralpe. Ma di questioni che riguardino

Un guerriero sconosciuto

di Maria Trozzi corrispondente LaPresse. ‘Non esiste traccia di analisi chimiche’ sul Guerriero di Capestrano, la statua emblema della cultura italica torna al centro della

Export vini d’Abruzzo

Riceviamo e pubblichiamo. EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI Ortona, 01 luglio 2025 – Il Montepulciano d’Abruzzo con tutta