Dazi e sostegno alla filiera vitivinicola

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Dazi e sostegno alla filiera vitivinicola, Radica (Città del Vino): “Positivo l’orientamento del governo, serve sostegno a più livelli”

“Accogliamo con favore l’orientamento del governo di definire una strategia unitaria di tutela del settore vitivinicolo”: lo dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola, che ha partecipato al percorso di stesura del documento preliminare con le altre organizzazioni che hanno preso parte al confronto con il governo.Città del Vino ha chiesto che nel documento trovassero spazio “non solo il sostegno contro i dazi ma soprattutto la richiesta di investimenti per infrastrutture idriche e viabilità rurale. Poi incentivi per il ricambio generazionale alla guida delle aziende, semplificazione amministrativa, aiuti al credito, supporto ai consorzi per l’accesso ai mercati esteri, sgravi a vantaggio della concentrazione dell’offerta cooperativa, potenziamento del fondo per le calamità naturali, riduzione dei tempi di erogazione delle indennità assicurative”.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Match di improvvisazione teatrale

Riceviamo e pubblichiamo. “PESCARA – SIENA : AL VIA I MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE ” Sabato 4 ottobre ore 21 Auditorium Petruzzi Pescara TIC TeatroInCorso,

Novità per l’Ente Manifestazioni Pescaresi

Riceviamo e pubblichiamo. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Manifestazioni Pescaresi Pescara, 25 settembre 2025 – È stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione