Concorso fotografico a premi “Natura in città”

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

In attesa del nuovo appuntamento, tra il 3 e il 5 ottobre prossimi, con “Urban Nature, il festival della Natura in città”, WWF Chieti-Pescara e Museo universitario lanciano l’ottava edizione. TORNA IL CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI NATURA IN CITTA’. Consegna entro il 26 ottobre. Premiazione il 22 novembre. La partecipazione è gratuita

«È necessario integrare l’ambiente urbano con quello naturale a beneficio delle comunità e delle specie animali che vi abitano e passare dal concetto di quantità di verde urbano a quello di “soluzioni basate sulla natura”, un insieme di strategie e infrastrutture verdi che consentono di mitigare il cambiamento climatico sfruttando le proprietà dei sistemi naturali in modo funzionale e strategico». Con questo messaggio il WWF ha lanciato la nuova edizione di Urban Nature, il festival della Natura in città, che si svolgerà con decine di eventi in tutta Italia nel fine settimana tra il 3 e il 5 ottobre prossimi. Il WWF Chieti-Pescara aderirà come sempre con diverse iniziative che saranno a suo tempo pubblicizzate. Un evento importante nell’ambito di questo appuntamento annuale sarà il concorso fotografico che WWF Chieti-Pescara e Museo universitario dell’ateneo “G. d’Annunzio” ripropongono nel 2025 per l’ottavo anno consecutivo. Chi voglia cimentarsi – la partecipazione è libera e gratuita – dovrà presentare una fotografia d’autore che abbia per soggetto la natura in città, esclusi piante d’appartamento e animali domestici. Ogni partecipante può presentare una sola fotografia stampata a piena pagina (dimensioni A4, risoluzione 300 dpi) con la relativa scheda di accompagnamento, ovvero il regolamento del concorso, compilato e firmato. Le foto vanno consegnate in busta chiusa presso la biglietteria del Museo universitario “G. d’Annunzio” a Chieti, in viale IV Novembre, negli orari di apertura al pubblico. La consegna sarà possibile sino alle ore 19:00 di domenica 26 ottobre 2025. È possibile anche l’invio via posta con busta affrancata o corriere al medesimo indirizzo: saranno ammesse esclusivamente le buste arrivate entro le 19:00 del 26 ottobre. Tra tutte le fotografie pervenute, una giuria composta da 3 membri selezionerà le immagini ritenute più rispondenti al tema. Le prime tre classificate verranno premiate e pubblicate negli album fotografici delle pagine Facebook “WWF Chieti Pescara” e “Museo universitario di Chieti”. Le fotografie vincitrici e tutte quelle ritenute meritevoli saranno esposte dal 29 ottobre al 30 novembre prossimi in una Mostra aperta al pubblico allestita nelle sale del Museo universitario. La premiazione si terrà invece sabato 22 novembre, con inizio alle ore 17:00, sempre presso il Museo.
  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Al via il corso di Scrittura Cinematografica

Riceviamo e pubblichiamo. Al via il Corso di Scrittura Cinematografica in occasione del CALASCIO FILM FEST – CINE RIGENERAZIONE Sulmonacinema APS presenta il progetto CALASCIO FILM

Emanuela Aureli a Moscufo

Riceviamo e pubblichiamo. Emanuela Aureli a “I Colori del Borgo” di Moscufo La rassegna “I Colori del Borgo” annuncia con entusiasmo il suo terzo appuntamento,