Ultimi articoli

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI

leggi tutto »

Riceviamo e pubblichiamo.

CIAK SI CUCINA, parte la rassegna ASSAGGI DI VITA

Prende il via domani, giovedì 19 giugno, la rassegna cinematografica all’aperto ASSAGGI DI VITA prevista nell’ambito del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, realizzato dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo e dedicato alla promozione della vita indipendente delle persone con disabilità. La scelta dei film è incentrata sui temi dell’inclusione sociale e della cultura del cibo. L’iniziativa rappresenta un’occasione di riflessione e condivisione con la comunità̀ e valorizza il cinema come strumento di sensibilizzazione e cambiamento sociale. Il cortile di Palazzo de Marchis in via Indipendenza 11, nel centro storico dell’Aquila, farà da cornice alle proiezioni ad ingresso libero, dalle ore 21.30; questo il calendario degli appuntamenti previsti all’aperto:

ASSAGGI DI VITA: 19 giugno Ritorno in Borgogna di Cédric Klapisch (2017). 20 giugno Amore cucina e curry di Lasse Hallström (2014). 21 giugno Un’ottima annata di Ridley Scott (2006). 28 giugno Sapori e dissapori di Scott Hicks (2007). 29 giugno Lunchbox di Ritesh Batra (2013)

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Abruzzo e AttrActive 2025

Riceviamo e pubblichiamo. Turismo rurale in Abruzzo, CIA e Turismo Verde ad AttrActive 2025: “Una strategia regionale e infrastrutture per valorizzare il settore” Il turismo

Direzione Museale, il commento del PD

La consigliera del PD Ornella La Civita ha postato su facebook il seguente commento sulla vicendas della direzione museale. ” Mi domando, mentre scrivo questo