“Bruxelles 29 maggio 1985” è la serata che Sport e Valori Aps presenta lunedì 8 settembre alle ore 21,15 al Chiostro del Convitto GB. Vico (Corso Marrucino) in collaborazione con il Giardino delle Pubbliche Letture e il patrocinio del Comune di Chieti.
Non una semplice presentazione del libro di Luigi Milozzi “Quella notte, il mio Heysel” ma una serata dedicata alla lotta di ogni forma di violenza in campo, sugli spalti e fuori.
La serata, presentata dai giornalisti Giuseppe Rendine e Francesca Di Giuseppe, vedrà la partecipazione del maestro Vincenzo De Ritis con la sua fisarmonica e le letture a cura di Francesco Di Clemente.
Una serata contro ogni forma di violenza dunque che vivrà un momento molto importante: la presentazione del progetto “Una Targa per la Memoria” in collaborazione con il Chieti Calcio.
Sport e Valori Aps e il Chieti Calcio insieme, intesa di rilievo tra le due realtà teatine che porterà, nel corso della stagione sportiva neroverde, ad affiggere la Targa per la Memoria all’interno dello stadio Angelini di Chieti contro le forme di odio e di intolleranza in campo.
“Respect è il motto del Chieti – dice il presidente neroverde Gianni Di Labio – e questo accordo rientra perfettamente nel nostro modo di vedere il calcio così come lo è per Sport e Valori Aps. Abbiamo subito accolto il progetto di Luigi Milozzi e il suo team e siamo orgoglioso di sensibilizzare la nostra tifoseria con questa targa”.