
L’importanza della memoria, esce il libro “Viaggiando nel nostro tempo. San Vito di Valle Castellana”
“Viaggiando nel nostro tempo. San Vito di Valle Castellana” è il libro di Domenico Neri dedicato alla sua terra; una di quelle terre che le
“Viaggiando nel nostro tempo. San Vito di Valle Castellana” è il libro di Domenico Neri dedicato alla sua terra; una di quelle terre che le
Prosegue senza soste il lunghissimo viaggio itinerante dell’edizione 2025 del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, con un fitto calendario di appuntamenti anche nei
Ultimo appuntamento della quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana che, anche
Tra gli appuntamenti più attesi della festa di Sant’Anna 2025, il concerto di Regina – The Real Queen Experience ha regalato al pubblico una serata
Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025 continua nell’opera meritoria di celebrare il profondo valore culturale e sociale delle piccole realtà montane, attraverso
Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava
Il Terrazza d’Abruzzo Fest, organizzato dal Centro Studi Sport&Valori del duo Giampiero Davide e Luigi Milozzi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Guardiagrele, giunge alla
L’incontro che si è svolto oggi nella Corte Interna della Biblioteca Regionale di Teramo è stato un evento vero, sentito, partecipato; un momento in cui
“C’è un tempo in cui la scena non è ancora scritta, ma già prende forma. Quel tempo è adesso.” Con queste parole Eleonora Paterniti, direttrice
La scoperta di un’antica razza caprina abruzzese in via d’estinzione ancora gelosamente custodita nelle meravigliose montagne incontaminate del Comune di Cortino, è il tema principale