A Sulmona non serve un semplice tagliando

Sulmona, e per essa il nostro comprensorio, è come una autovettura, una sportiva potente in anni lontani, oggi una utilitaria anche un po’ sfiatata dalla vetustà e dal decorso di anni difficili. E, rimanendo nella metafora, non è certo un cambio olio e filtro quel che le serve, se l’obiettivo è quello di dare uno […]
Per la Saca e per i Vigili del Fuoco traslochi in vista

Dai gruppi consiliari di Noi Moderati e Sulmona al Centro riceviamo. Due interventi importanti per Sulmona sono stati avviati in questi giorni dall’amministrazione comunale: il trasferimento della sede amministrativa della SACA nel centro storico e l’avvio del procedimento per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco. Il primo riguarda il ritorno della SACA […]
Una carezza dalla politica

di Catia Puglielli. C’è un silenzio che parla più forte di mille parole. È il silenzio delle valli, delle montagne, dei paesi nascosti tra i boschi e le colline, dove la vita ha un ritmo più lento, ma anche più vero. È lì che abitano persone che hanno scelto di restare, che hanno fatto della […]
Quando Pietro divenne Celestino. Rinasce la rievocazione storica.

QUANDO PIETRO DA MORRONE DAVVERO DIVENNE PAPA. RINASCE NEL MODO MIGLIORE LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA. (riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Celestiniana Sulmona) Il grande apprezzamento del folto pubblico presente e l’ampia eco riscontrata nei social media sono il miglior riscontro per un lavoro che ha visto un grande sforzo di […]
Tribunali abruzzesi il testo dei due emendamenti di salvataggio

Presentati gli emendamenti al decreto legge 95/2025, al fine di prevedere la proroga della soppressione dei tribunali abruzzesi prevista per il prossimo 31.12.2025. Tra i primi quello dei senatori Fina e Di Girolamo che prevede una sospensione di un anno della soppressione spostandola al 1 gennaio 2027. Il penultimo (a oggi) invece è quello di […]
Il Tribunale del malato preoccupato per i tagli alla sanità

Il Tribunale per i Diritti del Malato di Sulmona esprime forte preoccupazione per la delibera regionale n. 1452 del 7 luglio 2025 Il Tribunale per i Diritti del Malato di Sulmona esprime la propria seria preoccupazione per gli effetti della delibera n. 1452 del 7 luglio 2025, con la quale la Regione Abruzzo ha adottato […]
Il PD sulla Casa Santa della Annunziata

Negli ultimi mesi, intorno all’Asp della Casa Santa dell’Annunziata di Sulmona si stanno accumulando interrogativi sempre più pressanti. Parliamo di un ente pubblico che, per storia e funzione, dovrebbe rappresentare un punto di riferimento etico e amministrativo per l’intera comunità. Eppure, da più parti, sembrano emergere segnali di una gestione che solleva dubbi in merito […]
Mauro Fattore, segretario provinciale di Azione sui Tribunali

Ci va giù duro Mauro Fattore, segretario provinciale aquilano di Azione sulla questione dei tribunali abruzzesi. “La riforma della geografia giudiziaria sguarnirebbe, anzi sguarnisce, l’intero quadrante meridionale dell’Abruzzo dai presidi giudiziari. Territori tra l’altro che sono a confine con aree ad alto rischio di infiltrazione criminale. Non è solo una questione di Sulmona e Avezzano […]
L’Adoc a Pratola per un convegno su territorio cibo e sostenibilità

Si è svolto oggi a Pratola Peligna, alle Cantine Margiotta, l’evento “Territorio, cibo e sostenibilità” organizzato da Adoc (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) Abruzzo. Un incontro per sensibilizzare la comunità locale sui temi dello spreco alimentare e della sostenibilità, che si inserisce nel progetto “C.R.A.C. – Consuma Responsabilmente, Abbatti i Confini”, sostenuto dal Ministero […]
Tribunali abruzzesi: il percorso per salvarli si complica parecchio

Ve le ricordate le rassicurazioni sulla sopravvivenza dei tribunali abruzzesi sventagliate nell’atmosfera prima in autunno, poi reiterate a fine dicembre, rilanciate a marzo e durante tutta la campagna elettorale e ribadite infine a maggio in un incontro con Nordio? Ricordate che si parlava di un disegno di legge che stabilizzasse i tribunali abruzzesi, di uno […]