I consiglieri Gianni Padovani e Enrico Verini scrivono a Mattarella

Comunicato In data odierna abbiamo scritto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La lettera si è resa necessaria dopo il voto notturno del Consiglio regionale, laddove la maggioranza ha approvato un vergognoso emendamento che umilia gli operatori della polizia municipale dei comuni abruzzesi e distrugge alla radice l’attuale […]

Stasera un concerto per Pietro da Morrone a Sant’Onofrio

Riceviamo dall’Associazione Celestiniana e pubblichiamo Nella narrazione predominante riguardo alla sua storia, il nome di Pietro da Morrone è stato offuscato, per ragione più che evidenti e comprensibili, da quello che decise di assumere quando fu eletto papa. In realtà se Celestino V è potuto esistere è dovuto in maniera pressoché totale alle opere, alla […]

Proroga per i tribunali abruzzesi, il contenuto del decreto

Ovviamente l’attenzione degli abruzzesi del sud, nel senso degli abitanti del quadrante meridionale dell’Abruzzo, è rivolta a quel magico articolo 6. Ma lo schema del decreto legge, che ancora viene pubblicato ma il cui testo si può scaricare cliccando qui, contiene anche dell’altro e non certo di minore importanza. Ma procediamo con ordine. All’articolo 6, […]

Insulti sul web, parla Andrea Marino

Andrea Marino, avvocato, è il legale rappresentante della Fenice onlus che gestisce a Sulmona “Le Case di Giona”, case famiglia distribuite in due comunità educative e in due gruppi appartamento. Con una lettera aperta, pubblicata sui social, l’Avv. Marino esprime il suo profondo rammarico per degli atteggiamenti e dei commenti di intolleranza da parte di […]

Ottime notizie, per i tribunali abruzzesi c’è il decreto legge per la proroga

Ottime notizie da Palazzo Chigi. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge avente come titolo “Misure urgenti in materia di giustizia” all’interno del quale, all’articolo 6, comma 5, è contenuta la proroga al 1° gennaio 2027 della soppressione dei tribunali abruzzesi. Nel successivo comma viene anche stanziata la copertura necessaria per il […]

Cogesa, comunicato della maggioranza

COGESA, LE FIGURACCE DELLA MINORANZA “Ancora una volta i gruppi di minoranza del Comune di Sulmona palesano il loro stato confusionale e la loro incapacità di articolare un ragionamento coerente e logico. Sarà forse sfuggito ai colleghi di minoranza che la proposta di fissare la discussione sul bilancio di Cogesa in sede di controllo analogo […]

Crisi Marelli, incontro al Ministero

di Lucia Abbatantuono vicedirettrice de lagiustizia.net. Si è svolto ieri il “dovuto” tavolo di aggiornamento a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per fare il punto sulla situazione del gruppo Marelli, dopo l’avvio della procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Tra i temi all’ordine del giorno, ovviamente anche […]

Si apre una nuova possibilità nella vicenda Marelli

Da un incontro in videoconferenza tra i vertici della Marelli, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emerge una dichiarazione che apre alla possibilità che la produzione dei bracci oscillanti non venga trasferita in India come pianificato, bensì resti in Abruzzo. In questo modo, il posto di 18 dei 36 dipendenti finora considerati […]

Liris e Sigismondi, gli emendamenti sono stati espunti e non bocciati

Così in una nota di precisazione di Liris e Sigismondi, i due parlamentari firmatari di uno degli emendamenti che avrebbe concesso la proroga della soppressione dei tribunali. “I nostri emendamenti sulla proroga”, hanno dichiarato i due parlamentari, “pur avendo ottenuto il parere favorevole del Governo, sono stati espunti dal provvedimento esclusivamente per una questione tecnica, […]

Tribunali abruzzesi, è saltato tutto per aria

Sono durati pochissimo i brindisi e i festeggiamenti di qualche giorno fa per il disegno di legge salva tribunali. E le parole di molti, Marsilio in testa, che celebravano la salvezza dei tribunali abruzzesi come cosa acquisita, che facevano da contraltare a chi predicava prudenza, oggi appaiono una avventata e superficiale fuga in avanti. E […]