Cogesa. All’orizzonte si presenta una scelta obbligata

La scadenza è vicina e prima del 30 settembre si dovrà fare una scelta. Parliamo del servizio di raccolta differenziata del comune di Sulmona. L’ultimo giorno del mese infatti scadrà la proroga del servizio e, pertanto, il comune di Sulmona dovrà prendere una decisione. Sarà presa dalla giunta che, in questo momento, è guidata dal […]
Castel di Sangro, taglio del nastro per la rinnovata sede del “serpieri”

CASTEL DI SANGRO – “Una scuola più sicura, moderna ed efficiente, incubatore di futuro per i nostri ragazzi con ricadute importanti in termini di sviluppo per l’intero territorio”. Con queste parole il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro (L’Aquila), Angelo Caruso, ha inaugurato questa mattina la nuova sede dell’Istituto d’istruzione superiore “Arrigo […]
Il PD sull’inceneritore

Ornella La Civita, consigliere del PD, ha partecipato alla riunione promossa dai comitati per discutere della proposta di realizzazione di un inceneritore nell’area industriale di Sulmona. “Un confronto utile”, ha dichiarato sulla sua pagiona FB, ”che ha evidenziato ancora una volta la forte preoccupazione della cittadinanza per un impianto che potrebbe avere un impatto sulla […]
Cogesa, la maggioranza è compatta

Dalle forze di maggioranza riceviamo il seguente comunicato. Vogliamo chiarire fin da subito che le notizie di presunte divisioni nella maggioranza sulla modalità di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti non corrispondono alla realtà. La maggioranza consiliare è compatta e determinata a lavorare insieme, con unità e responsabilità, per prendere decisioni che siano nel […]
Marinelli nuovo Presidente della Fondazione, un sulmonese nel Cda

È l’Aquilano Fabrizio Marinelli il nuovo presidente della Fondazione Carispaq. Avvocato, 73 anni, Marinelli è docente di Diritto privato all’Università dell’Aquila. Rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione nelle persone di Giampaolo Arduini, Vincenzo Santucci, Raffaele Marola, Pierluigi Panunzi, Carla Persi, Filiberto Di Tommaso. Uno solo il sulmonese dunque, Di Tommaso, nei vertici della istituzione. Revisori dei […]
Fondazione Carispaq, si chiude l’era Taglieri

Oggi si vota. La Fondazione Carispaq, nel pomeriggio, rinnoverà le sue cariche apicali compresa quella del Presidente. Dopo sei anni si chiude l’epoca di Domenico Taglieri, che gli amici chiamano Mimmo, ma anche l’epoca sulmonese che, con Taglieri appunto, per due mandati ha guidato la importante istituzione. Era sulmonese perché nostri concittadini, ad affiancare Mimmo […]
Decreto salva tribunali: oggi inizia il suo iter in Commissione Giustizia alla Camera

Il Decreto Legge salva tribunali avvia oggi il suo iter parlamentare. In effetti è il progetto di legge 2570 della Camera, destinato a convertire in legge il Decreto Legge 117/25, che approda, oggi alle 18, al primo esame della Commissione Giustizia. Si tratta del provvedimento che proroga la soppressione dei tribunali abruzzesi al 1 gennaio […]
Nomina Franca Colella, la posizione della maggioranza

Comunicato stampa dei Consiglieri, della Giunta, dei partiti e dei gruppi consiliari di maggioranza del Comune di Sulmona (Fratelli d’Italia – Noi Moderati – Sulmona al Centro – Forza Italia) | Oggi in Consiglio Comunale l’opposizione ha votato contro la convenzione per la nomina del Segretario comunale fiduciario del Sindaco. Respingiamo con nettezza le accuse […]
Colella sì Colella no

Sembra la nota canzone la Terra dei Cachi di Elio e le storie tese. Questa è la sintesi del dibattito che si è svolto oggi in consiglio comunale riguardo l’approvazione della convenzione con la Provincia per l’assunzione dell’incarico die Segretario Generale da parte di Fanca Colella. La funzionaria verrà a Sulmona con un impiego al […]
Presentato il cartellone teatrale, abbonamenti esauriti

Dopo la presentazione del cartellone teatrale, curato dalla associazione Meta Aps, avvenuto ieri a Palazzo Tabassi, questa mattina, sin dalle 9,00, c’è stata ressa all’ingreso del teatro Caniglia, per l’acquisto degli abbonamenti. I trecento posti messi a disposizione degli abbonati, sono andati a ruba e si sono esauriti. Ne restano, in teatro, altri 300 posti […]