
Ovidio e il Re. A celebrare il centenario ci pensa Maiorano.
Nel bronzo della statua di Ovidio in piazza XX settembre a Sulmona, inaugurata il 30 aprile del 1925, sono fuse molte storie oltre a quella del sommo poeta.

Nel bronzo della statua di Ovidio in piazza XX settembre a Sulmona, inaugurata il 30 aprile del 1925, sono fuse molte storie oltre a quella del sommo poeta.

Riceviamo e pubblichiamo La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della

Dall’ufficio stampa riceviamo e pubblichiamo “Chiamateci Partigiane!”all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e

La collezione di locandine dell’Avv. Pasquale Speranza è una vera Wikipedia della storia teatro italiano del novecento.
Riceviamo e pubblichiamo. SULMONA CELEBRA IL SUO PATRONO SAN PANFILO NEL SEGNO DELLA COMUNIONE CON L’AQUILA Sulmona, 27 aprile 2025 – La città di Sulmona si prepara a celebrare

La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la Festa della Pace, un evento che unisce memoria storica e partecipazione

La messa in scena che il noto attore e regista sulmonese, Pietro Faiella, ha adattato dal romanzo “LA GLORIA” di Giuseppe Berto è in programma

Esordio brillante per Loris Rasetta nella prima prova del Trofeo Centro Italia Motornext, andata in scena lo scorso 13 aprile al crossodromo di Ortona (CH).

Dal 1996 il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore; una giornata voluta dell’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione