
Nuove scoperte archeologiche a Somma Vesuviana
Riceviamo e pubblichiamo. Si rafforzerebbe l’ipotesi di una villa importante, della villa dove sarebbe morto l’Imperatore Augusto. Trovate anche due macine! Aoyagi Masanori – archeologo, professore
Riceviamo e pubblichiamo. Si rafforzerebbe l’ipotesi di una villa importante, della villa dove sarebbe morto l’Imperatore Augusto. Trovate anche due macine! Aoyagi Masanori – archeologo, professore
Da Mediaplus riceviamo e pubblichiamo A distanza di settimane dalla sua terza edizione, La Notte dei Serpenti continua a far parlare di sé. L’evento ideato
L’incomparabile valore educativo esercitato dagli affettuosi custodi dell’infanzia, ed un particolare percorso creativo legato alle tradizioni locali, sono i principali temi sottolineati nei due prossimi
Tornare alle radici, sentire e assecondare il richiamo della propria terra, quella che ci ha visto nascere, crescere per poi partire e diventare persone in
Riceviamo e pubblichiamo. “PESCARA – SIENA : AL VIA I MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE ” Sabato 4 ottobre ore 21 Auditorium Petruzzi Pescara TIC TeatroInCorso,
Riceviamo e pubblichiamo. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Manifestazioni Pescaresi Pescara, 25 settembre 2025 – È stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI ABRUZZO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI
Riceviamo e pubblichiamo. Grande partecipazione all’Open Day de Il Bosso Formazione: presentato il Nuovo Catalogo delle Proposte Scolastiche. In arrivo tante novità per l’offerta formativa
Riceviamo e pubblichiamo. Chieti- Con il concerto del duo Claudia Di Crescenzo al piano e Stefano Cutilli al clarinetto, Il Museo Barbella di Chieti ospita
Riceviamo e pubblichiamo. Turismo rurale in Abruzzo, CIA e Turismo Verde ad AttrActive 2025: “Una strategia regionale e infrastrutture per valorizzare il settore” Il turismo