
Area celestiniana. Dalle parole ai fatti.
Cominciano a concretizzarsi i primi passi per la valorizzazione dell’area celestiniana di Sulmona, recente oggetto di una legge regionale. Infatti, simbolicamente, il giorno 5 luglio
Cominciano a concretizzarsi i primi passi per la valorizzazione dell’area celestiniana di Sulmona, recente oggetto di una legge regionale. Infatti, simbolicamente, il giorno 5 luglio
Non siamo certo persone di facili entusiasmi, né ci è capitato di vedere poche mostre d’arte anche di grandissimi artisti del passato o di protagonisti
Riceviamo e pubblichiamo. L’ESTATE DEL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE WWF “MONTI DELLA LAGA”. DOMENICA 6 LUGLIO: ESCURSIONE SUI SENTIERI DELLA MONTAGNA DI ROSETO Anche per
Riceviamo e pubblichiamo. PEDALATA DI LUNA PIENA. Evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi Occasione unica per pedalare, di sera, lungo la Via
Riceviamo e pubblichiamo. Presentazione del libro “I messaggeri d’Abruzzo nel Mondo”. Incontro con l’Autore Dom Serafini. Sabato 12 Luglio, ore 19:00 – Dietro la Torre di Caporciano
Sono arrivati questa mattina gli inviti della Fondazione CARISPAQ, a firma del presidente, per l’incontro con il cardinale Matteo Zuppi e lo storico-giornalista Paolo Mieli,
Riceviamo e pubblichiamo. MUNTAGNINJAZZ TORNERÀ A CELEBRARE LA MUSICA, L’ARTE E LA NATURA DAL 29 LUGLIO AL 21 AGOSTO 2025: 150 ARTISTI, 24 CONCERTI IN
Riceviamo e pubblichiamo. A FESTIV’ALBA IL VIOLONCELLO DI JOHANN SEBASTIAN BACH Cresce l’attesa del pubblico appassionato di musica classica in vista del concerto per violoncello
Riceviamo e pubblichiamo. Passacantando: “Un bronzo che vale oro! L’Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile” L’Aquila, 1 luglio 2025- Il Comitato Regionale CONI Abruzzo
di Catia Puglielli. Il Bello che trasforma: un cammino tra silenzio, dolore e rinascita. Ogni giorno, lungo il sentiero che porta all’Eremo di Sant’Onofrio, incontro