Carlotta Del Principe: ‘La bellezza a tutti i costi’

Ultimi articoli

“La bellezza oggi non è libertà. È dovere. È prestazione. È guerra quotidiana contro sé stessi”. Così l’autrice sulmonese, Carlotta Del Principe ha introdotto il suo saggio critico sui canoni di perfezione imposti oggi dall’era digitale: ‘La bellezza a tutti i costi. Nel labirinto della perfezione: l’anima dietro il filtro’. Il volume ha avviato un dibattito su estetica e identità della  società dell’immagine che detta regole invisibili. Situazioni in cui l’autrice guida il lettore in un viaggio lucido e spietato tra chirurgia estetica di massa, filtri digitali, dismorfismo corporeo e capitalismo dell’identità. Il suo linguaggio mette a nudo le contraddizioni di un’epoca in cui i ‘like’ sono l’unico verdetto. Il saggio si trasforma così in un manifesto per rivendicare il diritto alla fragilità, all’imperfezione e alla verità.
Del Principe, di origine abruzzese, è chirurgo orale, patologo e specialista in medicina estetica e rigenerativa. Ha maturato una solida esperienza nella chirurgia implantare e nel trattamento di pazienti oncologici e osteometabolici. Collabora con l’Università di Bologna come tutor accademico. Content creator seguita per il suo stile autentico, unisce scienza, moda e riflessione culturale, offrendo una visione evoluta e consapevole della bellezza.
  • Maria Grazia Trozzi

    Giornalista d’inchiesta di origine abruzzese. Autrice del libro ‘Il sentiero delle signore’, inchiesta su un grave fatto di cronaca del 1997. In trincea per i diritti delle donne e per la tutela ragionevole dell’Ambiente. Tra i suoi report, quello sulla discarica dei veleni di ‘Bussi officine’ è stato in parte acquisito nella relazione finale della Commissione bicamerale d’inchiesta per le problematiche ambientali del sito. Vincitrice del premio internazionale Flora 2023, impegnata anche nella difesa dei diritti del mondo carcerario, lavora presso l’agenzia internazionale di stampa LaPresse.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post