Riceviamo e pubblichiamo.
Il 10 agosto a Cansano l’inaugurazione di Piazza Chiara Villani. Oltre alla Villani, intitolate ad Alda Merini e Frida Kahlo altre due aree del paese
Cansano, 8 agosto 2025 – Sarà una giornata densa di iniziative, domenica 10 agosto a Cansano, incentrata sulla celebrazione della figura e del ruolo della donna: dall’intitolazione di tre aree del paese a tre personalità di particolare significato, all’inaugurazione di una nuova piazza nel centro storico, che ospiterà anche un concerto jazz e un evento enogastronomico presso la famosa Cantina delle Donne, straordinariamente aperta e visitabile per l’occasione. Dalle ore 18:00 in Via Civitella, si svolgerà la cerimonia conclusiva del progetto 8 Marzo, 3 Donne, 3 Strade, promosso dall’Associazione Toponomastica Femminile con il patrocinio dell’ANCI, recepita dall’Amministrazione Comunale di Cansano su iniziativa dell’Assessore Michele Giammarco. La manifestazione costituisce l’atto finale di un percorso intrapreso l’8 marzo 2024, quando la popolazione femminile di Cansano fu chiamata a esprimere tre nomi di donne ritenute significative – rispettivamente sul piano internazionale, nazionale e locale – cui intitolare altrettanti luoghi rilevanti per la comunità. L’evento, organizzato da un gruppo di lavoro scelto e coordinato dall’assessore Giammarco e composto da donne che vivono o che hanno radici a Cansano, consisterà in una cerimonia itinerante che, dalla Villa Comunale di Via Civitella intitolata alla poetessa Alda Merini, si sposterà presso la discesa intitolata alla pittrice Frida Kahlo e quindi nella piazza, già “Piazza Intera”, intitolata all’artista e ricamatrice cansanese Chiara Villani. Alla manifestazione presenzieranno le signore Giulia Poletti, nipote di Alda Merini, e Sandra Ruscitti D’Onofrio e Giovanna Ruscitti Figliuzzi, nipoti di Chiara Villani. Parteciperanno inoltre le rappresentanti dell’Associazione La Diosa Onlus di Sulmona, che allestiranno un punto informazioni attivo sino al termine della giornata. All’intitolazione seguirà, alle ore 19:00, la cerimonia istituzionale di inaugurazione della ristrutturata “Piazza Chiara Villani – gliu Undenar’, con gli interventi del sindaco di Cansano Luca Malvestuto, del vicesindaco Maria Donata Di Gregorio, del consigliere Pasquale Di Giannantonio e dei sindaci dei Comuni aderenti alla Green Community “Maiella Madre”. Il progetto di riqualificazione della piazza, già parzialmente ristrutturata nel 2021, si è aggiudicato l’importante finanziamento del bando “Fondo Piccoli Comuni a Vocazione Turistica”, al quale hanno partecipato, con capofila Campo di Giove, i Comuni della Green Community “Maiella Madre”. Al costo totale dell’intervento, pari a € 200.000, progettato dall’arch. Massimo Ricciotti ed eseguito dalla ditta Si.Ca. Srls, il Comune di Cansano ha concorso con il 5% di cofinanziamento. A partire dalle ore 20:00 saranno infine aperti gli stand enogastronomici delle attività di ristorazione di Cansano Locanda Cansanese e La Bottega di Nonna Fiorita, con prodotti tipici e vini abruzzesi. Alle 21:30 sarà la volta del concerto dell’ensemble The Neima Trio, tra gli appuntamenti dell’ItineFestival – Suoni in Viaggio. Durante l’intera serata sarà inoltre aperta e visitabile l’ormai famosa Cantina delle Donne, che si conserva intatta da oltre cinquant’anni.