
Tribunale, Giorgio di Benedetto ribalta il banco
Si è trattato di una cordiale chiacchierata attorno ad un tavolo assieme ad altri colleghi ma le cose che ne son venute fuori non sono di poco conto. “Quello che
Si è trattato di una cordiale chiacchierata attorno ad un tavolo assieme ad altri colleghi ma le cose che ne son venute fuori non sono di poco conto. “Quello che
In mezzo alla gente, rivolgendosi ai suoi candidati, ai suoi amici e sostenitori ma anche a chi incuriosito interrompeva la passeggiata del pomeriggio, Catia Puglielli, microfono in mano, ha illustrato
I candidati sindaci nostrani cominciano a uscire allo scoperto. Dopo le prime parole spese nelle varie prime presentazioni delle ultime settimane, figlie di una ritualità di maniera, ieri sono
Les jeux sont faits. Le porte del comune si sono chiuse da poche ore e chi è fuori è fuori chi è dentro è dentro. È stata una corsa contro
A volte la storia è matrigna e sbaglia facendo ingiustizie. Diceva Platone che il capolavoro della ingiustizia è di sembrare giusta senza esserlo. E non è la prima volta che,
Eravamo partiti dalla metà di dicembre. C’era l’impegno di autorevoli esponenti della maggioranza di governo, il Sottosegretario alla Giustizia Delmastro in testa. “Salveremo i Tribunali abruzzesi e non solo”, anzi,
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla
Una corsa perfetta, è stata quella della “Madonna che scappa”, simbolo secolare delle tradizioni sulmonesi, che sono sempre il vero patrimonio culturale di una comunità. Così come perfetta era la
Una delle cose che non mi piace del nuovo corso delle elezioni italiane, da quando ha fatto irruzione la seconda repubblica, è questa tendenza a realizzare quantità piuttosto che qualità.
E parliamo sul serio e non con il senso ironico del titolo del celebre film di Troisi e Benigni. Per ora, perché riteniamo sia giusto concedere il beneficio del dubbio
Si è trattato di una cordiale chiacchierata attorno ad un tavolo assieme ad altri colleghi ma le cose che ne son venute fuori non sono di poco conto. “Quello che
In mezzo alla gente, rivolgendosi ai suoi candidati, ai suoi amici e sostenitori ma anche a chi incuriosito interrompeva la passeggiata del pomeriggio, Catia Puglielli, microfono in mano, ha illustrato
I candidati sindaci nostrani cominciano a uscire allo scoperto. Dopo le prime parole spese nelle varie prime presentazioni delle ultime settimane, figlie di una ritualità di maniera, ieri sono
Les jeux sont faits. Le porte del comune si sono chiuse da poche ore e chi è fuori è fuori chi è dentro è dentro. È stata una corsa contro
A volte la storia è matrigna e sbaglia facendo ingiustizie. Diceva Platone che il capolavoro della ingiustizia è di sembrare giusta senza esserlo. E non è la prima volta che,
Eravamo partiti dalla metà di dicembre. C’era l’impegno di autorevoli esponenti della maggioranza di governo, il Sottosegretario alla Giustizia Delmastro in testa. “Salveremo i Tribunali abruzzesi e non solo”, anzi,
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla
Una corsa perfetta, è stata quella della “Madonna che scappa”, simbolo secolare delle tradizioni sulmonesi, che sono sempre il vero patrimonio culturale di una comunità. Così come perfetta era la
Una delle cose che non mi piace del nuovo corso delle elezioni italiane, da quando ha fatto irruzione la seconda repubblica, è questa tendenza a realizzare quantità piuttosto che qualità.
E parliamo sul serio e non con il senso ironico del titolo del celebre film di Troisi e Benigni. Per ora, perché riteniamo sia giusto concedere il beneficio del dubbio
Si è trattato di una cordiale chiacchierata attorno ad un tavolo assieme ad altri colleghi ma le cose che ne son venute fuori non sono di poco conto. “Quello che
In mezzo alla gente, rivolgendosi ai suoi candidati, ai suoi amici e sostenitori ma anche a chi incuriosito interrompeva la passeggiata del pomeriggio, Catia Puglielli, microfono in mano, ha illustrato
I candidati sindaci nostrani cominciano a uscire allo scoperto. Dopo le prime parole spese nelle varie prime presentazioni delle ultime settimane, figlie di una ritualità di maniera, ieri sono
Les jeux sont faits. Le porte del comune si sono chiuse da poche ore e chi è fuori è fuori chi è dentro è dentro. È stata una corsa contro
A volte la storia è matrigna e sbaglia facendo ingiustizie. Diceva Platone che il capolavoro della ingiustizia è di sembrare giusta senza esserlo. E non è la prima volta che,
Eravamo partiti dalla metà di dicembre. C’era l’impegno di autorevoli esponenti della maggioranza di governo, il Sottosegretario alla Giustizia Delmastro in testa. “Salveremo i Tribunali abruzzesi e non solo”, anzi,
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla
Una corsa perfetta, è stata quella della “Madonna che scappa”, simbolo secolare delle tradizioni sulmonesi, che sono sempre il vero patrimonio culturale di una comunità. Così come perfetta era la
Una delle cose che non mi piace del nuovo corso delle elezioni italiane, da quando ha fatto irruzione la seconda repubblica, è questa tendenza a realizzare quantità piuttosto che qualità.
E parliamo sul serio e non con il senso ironico del titolo del celebre film di Troisi e Benigni. Per ora, perché riteniamo sia giusto concedere il beneficio del dubbio