
Tribunali Abruzzesi, la proroga è legge
Ieri il Senato, nella seduta plenaria, ha approvato il disegno di legge n. 1660 che converte definitivamente in legge il D. L. 117/25. La proroga della soppressione dei Tribunali abruzzesi
Ieri il Senato, nella seduta plenaria, ha approvato il disegno di legge n. 1660 che converte definitivamente in legge il D. L. 117/25. La proroga della soppressione dei Tribunali abruzzesi
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un contributo sulle prospettive di sviluppo della nostra città. Ci era giunto da un gruppo di “ragazzacci del pensiero”, un manipolo di “filibustieri” che però
Restituire la vista a un cieco? È possibile e non è un miracolo. O meglio lo è ma non per una intercessione dall’alto dei cieli. È successo a Sulmona e
La Camera approva. E così ieri sera la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del D.l. 117/25 che proroga al 1 gennaio 2027 la soppressione
Vicino al nostrio giornale c’è un gruppo. Potremmo definirlo, con un eccesso di vanità, uno staff o una think tank Di esperti, di tecnici, di professionisti. Può darsi. In realtà
Avremmo preferito non parlarne più. Preferito e auspicato. Perché il ragazzo è in gamba, ha raccolto un sacco di voti, è sveglio e intelligente. Ma ne combina una appresso all’altra.
Mentre Gratteri continua a tuonare contro i piccoli tribunali inserendo qualche citazione sui tribunali abruzzesi pure quando parla di massimi sistemi, come ieri sera su La7, la Commissione Giustizia della
Sta diventando il Pierino della classe. Di quelli discoli e indisciplinati che arricchivano le scene nei film che immortalavano scampoli di vita scolastica di una III C qualunque negli anni
La scadenza è vicina e prima del 30 settembre si dovrà fare una scelta. Parliamo del servizio di raccolta differenziata del comune di Sulmona. L’ultimo giorno del mese infatti scadrà
Oggi si vota. La Fondazione Carispaq, nel pomeriggio, rinnoverà le sue cariche apicali compresa quella del Presidente. Dopo sei anni si chiude l’epoca di Domenico Taglieri, che gli amici chiamano
Ieri il Senato, nella seduta plenaria, ha approvato il disegno di legge n. 1660 che converte definitivamente in legge il D. L. 117/25. La proroga della soppressione dei Tribunali abruzzesi
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un contributo sulle prospettive di sviluppo della nostra città. Ci era giunto da un gruppo di “ragazzacci del pensiero”, un manipolo di “filibustieri” che però
Restituire la vista a un cieco? È possibile e non è un miracolo. O meglio lo è ma non per una intercessione dall’alto dei cieli. È successo a Sulmona e
La Camera approva. E così ieri sera la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del D.l. 117/25 che proroga al 1 gennaio 2027 la soppressione
Vicino al nostrio giornale c’è un gruppo. Potremmo definirlo, con un eccesso di vanità, uno staff o una think tank Di esperti, di tecnici, di professionisti. Può darsi. In realtà
Avremmo preferito non parlarne più. Preferito e auspicato. Perché il ragazzo è in gamba, ha raccolto un sacco di voti, è sveglio e intelligente. Ma ne combina una appresso all’altra.
Mentre Gratteri continua a tuonare contro i piccoli tribunali inserendo qualche citazione sui tribunali abruzzesi pure quando parla di massimi sistemi, come ieri sera su La7, la Commissione Giustizia della
Sta diventando il Pierino della classe. Di quelli discoli e indisciplinati che arricchivano le scene nei film che immortalavano scampoli di vita scolastica di una III C qualunque negli anni
La scadenza è vicina e prima del 30 settembre si dovrà fare una scelta. Parliamo del servizio di raccolta differenziata del comune di Sulmona. L’ultimo giorno del mese infatti scadrà
Oggi si vota. La Fondazione Carispaq, nel pomeriggio, rinnoverà le sue cariche apicali compresa quella del Presidente. Dopo sei anni si chiude l’epoca di Domenico Taglieri, che gli amici chiamano
Ieri il Senato, nella seduta plenaria, ha approvato il disegno di legge n. 1660 che converte definitivamente in legge il D. L. 117/25. La proroga della soppressione dei Tribunali abruzzesi
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un contributo sulle prospettive di sviluppo della nostra città. Ci era giunto da un gruppo di “ragazzacci del pensiero”, un manipolo di “filibustieri” che però
Restituire la vista a un cieco? È possibile e non è un miracolo. O meglio lo è ma non per una intercessione dall’alto dei cieli. È successo a Sulmona e
La Camera approva. E così ieri sera la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del D.l. 117/25 che proroga al 1 gennaio 2027 la soppressione
Vicino al nostrio giornale c’è un gruppo. Potremmo definirlo, con un eccesso di vanità, uno staff o una think tank Di esperti, di tecnici, di professionisti. Può darsi. In realtà
Avremmo preferito non parlarne più. Preferito e auspicato. Perché il ragazzo è in gamba, ha raccolto un sacco di voti, è sveglio e intelligente. Ma ne combina una appresso all’altra.
Mentre Gratteri continua a tuonare contro i piccoli tribunali inserendo qualche citazione sui tribunali abruzzesi pure quando parla di massimi sistemi, come ieri sera su La7, la Commissione Giustizia della
Sta diventando il Pierino della classe. Di quelli discoli e indisciplinati che arricchivano le scene nei film che immortalavano scampoli di vita scolastica di una III C qualunque negli anni
La scadenza è vicina e prima del 30 settembre si dovrà fare una scelta. Parliamo del servizio di raccolta differenziata del comune di Sulmona. L’ultimo giorno del mese infatti scadrà
Oggi si vota. La Fondazione Carispaq, nel pomeriggio, rinnoverà le sue cariche apicali compresa quella del Presidente. Dopo sei anni si chiude l’epoca di Domenico Taglieri, che gli amici chiamano