
Trasferimenti scolastici a sorpresa: genitori on the road
“Ho scelto il plesso scolastico Serafini proprio in virtù del fatto che c’erano scuola primaria e asilo, per i miei figli”. Questo il commento di una madre che, a 5

“Ho scelto il plesso scolastico Serafini proprio in virtù del fatto che c’erano scuola primaria e asilo, per i miei figli”. Questo il commento di una madre che, a 5

L’Assemblea dei soci della Camera di commercio Italo-Lussemburghese ha approvato la nomina dell’architetto abruzzese, Daniela Di Santo, quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione dell’Ente. La decisione è stata formalizzata

Al via domani a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, la III edizione del Premio ‘Lector in terra Lecti. Quintino festival’ dei lettori. Alle falde della Maiella, nel cuore del bacino

In una nota, la minoranza consiliare di Sulmona (L’Aquila) sembra declassare la vertenza Marelli ad un fatto di campanile, un problema che invece dall’America all’Italia investe mezzo globo terracqueo. L’opposizione

Vogliamo un’organizzazione sanitaria che ‘si prenda cura’, ma le risorse non bastano più. Battaglia persa? No, la sfida si può vincere considerando una prospettiva diversa: quella dei medici di famiglia

La sagoma e l’immagine di Salvador Dalì proiettate sulle pareti dell’Imago museum di Pescara, alcune sue frasi celebri accompagnano il visitatore “Che cos’è il cielo? Dove si trova? Il cielo

 “Uno spettacolo dove me la sono cantata e suonata da solo, ma non ce l’avrei fatta senza le persone che mi hanno aiutato”. Con queste parole l’attore Nicolas Zappa, ha

È sentimento comune, più che opinione, che il figlio sia proprietà . Sottomesso finanche a buona parte delle leggi del mercato. Vi sono genitori orgogliosi di figlie ben inserite nel mercato

“La bellezza oggi non è libertà . È dovere. È prestazione. È guerra quotidiana contro sé stessi”. Così l’autrice sulmonese, Carlotta Del Principe ha introdotto il suo saggio critico sui canoni

L’offerta di servizio sanitario è inadeguata rispetto ai tempi e alle esigenze. Non c’è bisogno di scomodare i padri costituenti dell’Italia repubblicana per evidenziare dissonanze tra diritto alla salute scritto

“Ho scelto il plesso scolastico Serafini proprio in virtù del fatto che c’erano scuola primaria e asilo, per i miei figli”. Questo il commento di una madre che, a 5

L’Assemblea dei soci della Camera di commercio Italo-Lussemburghese ha approvato la nomina dell’architetto abruzzese, Daniela Di Santo, quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione dell’Ente. La decisione è stata formalizzata

Al via domani a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, la III edizione del Premio ‘Lector in terra Lecti. Quintino festival’ dei lettori. Alle falde della Maiella, nel cuore del bacino

In una nota, la minoranza consiliare di Sulmona (L’Aquila) sembra declassare la vertenza Marelli ad un fatto di campanile, un problema che invece dall’America all’Italia investe mezzo globo terracqueo. L’opposizione

Vogliamo un’organizzazione sanitaria che ‘si prenda cura’, ma le risorse non bastano più. Battaglia persa? No, la sfida si può vincere considerando una prospettiva diversa: quella dei medici di famiglia

La sagoma e l’immagine di Salvador Dalì proiettate sulle pareti dell’Imago museum di Pescara, alcune sue frasi celebri accompagnano il visitatore “Che cos’è il cielo? Dove si trova? Il cielo

 “Uno spettacolo dove me la sono cantata e suonata da solo, ma non ce l’avrei fatta senza le persone che mi hanno aiutato”. Con queste parole l’attore Nicolas Zappa, ha

È sentimento comune, più che opinione, che il figlio sia proprietà . Sottomesso finanche a buona parte delle leggi del mercato. Vi sono genitori orgogliosi di figlie ben inserite nel mercato

“La bellezza oggi non è libertà . È dovere. È prestazione. È guerra quotidiana contro sé stessi”. Così l’autrice sulmonese, Carlotta Del Principe ha introdotto il suo saggio critico sui canoni

L’offerta di servizio sanitario è inadeguata rispetto ai tempi e alle esigenze. Non c’è bisogno di scomodare i padri costituenti dell’Italia repubblicana per evidenziare dissonanze tra diritto alla salute scritto

“Ho scelto il plesso scolastico Serafini proprio in virtù del fatto che c’erano scuola primaria e asilo, per i miei figli”. Questo il commento di una madre che, a 5

L’Assemblea dei soci della Camera di commercio Italo-Lussemburghese ha approvato la nomina dell’architetto abruzzese, Daniela Di Santo, quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione dell’Ente. La decisione è stata formalizzata

Al via domani a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, la III edizione del Premio ‘Lector in terra Lecti. Quintino festival’ dei lettori. Alle falde della Maiella, nel cuore del bacino

In una nota, la minoranza consiliare di Sulmona (L’Aquila) sembra declassare la vertenza Marelli ad un fatto di campanile, un problema che invece dall’America all’Italia investe mezzo globo terracqueo. L’opposizione

Vogliamo un’organizzazione sanitaria che ‘si prenda cura’, ma le risorse non bastano più. Battaglia persa? No, la sfida si può vincere considerando una prospettiva diversa: quella dei medici di famiglia

La sagoma e l’immagine di Salvador Dalì proiettate sulle pareti dell’Imago museum di Pescara, alcune sue frasi celebri accompagnano il visitatore “Che cos’è il cielo? Dove si trova? Il cielo

 “Uno spettacolo dove me la sono cantata e suonata da solo, ma non ce l’avrei fatta senza le persone che mi hanno aiutato”. Con queste parole l’attore Nicolas Zappa, ha

È sentimento comune, più che opinione, che il figlio sia proprietà . Sottomesso finanche a buona parte delle leggi del mercato. Vi sono genitori orgogliosi di figlie ben inserite nel mercato

“La bellezza oggi non è libertà . È dovere. È prestazione. È guerra quotidiana contro sé stessi”. Così l’autrice sulmonese, Carlotta Del Principe ha introdotto il suo saggio critico sui canoni

L’offerta di servizio sanitario è inadeguata rispetto ai tempi e alle esigenze. Non c’è bisogno di scomodare i padri costituenti dell’Italia repubblicana per evidenziare dissonanze tra diritto alla salute scritto