Skip to content

A gennaio il Papa è stato a Sulmona

Ultimi articoli

Comunicato Alberto Bagnai

Riceviamo e pubblichiamo. SCOMPARSA MASCITELLI, ALBERTO BAGNAI (VICECAPOGRUPPO LEGA CAMERA): “SINCERO DISPIACERE PER LA PERDITA DI UNA PERSONA COMPETENTE E

leggi tutto »

L’Ing.Andrea Bricchi ci racconta questo evento che pubblichiamo volentieri. 

Quel pranzo a Sulmona con il futuro Papa.

Era il 29 gennaio ultimo scorso un mercoledì e, intorno alle ore 14, ero a pranzo presso il ristorante Clemente, nel centro di Sulmona, insieme a un mio amico sulmonese e a Luca Erbacci, mio collaboratore.

Ero giunto a Sulmona e mi ero trattenuto per qualche giorno per ragioni di lavoro.

Accanto al nostro tavolo sedevano sei prelati, erano in abiti civili ma dalle loro conversazioni si intuiva il loro ministero.

Sorse l’occasione di scambiare con loro parole cordiali e di conoscerli.

Chiesi loro da dove venissero: due erano americani, uno peruviano, uno napoletano, gli altri due non ricordo esattamente.

Ricordo con estrema chiarezza, però, che uno dei due prelati americani, molto cortese e affabile, mi disse di essere originario di Chicago.

La conversazione con lui è stata lunga e piacevole.

Gli raccontai diversi aneddoti legati ai miei viaggi a Chicago, tra cui un episodio che mi vide cantare al Chicago Blue o quando partecipai come relatore a una conferenza sull’energia. Parlammo anche di cucina, geopolitica e temi di grande spessore, per circa mezz’ora, in un clima rilassato e amichevole.

Mi resi conto che, per la profondità degli argomenti trattati, dovevano essere prelati che rivestivano alte responsabilità nella gerarchia ecclesiastica e mi dissero che erano a Sulmona per partecipare a un seminario, ma non ricordo né quale né dove.

Solo l’altra notte, dopo l’annuncio dell’elezione del nuovo Papa, mi era tornata in mente quella conversazione.

Continuavo a ripetermi: “Quella faccia l’ho già vista”.

E al mattino, l’illuminazione: era lui, il Cardinale Robert Francis Prevost, oggi eletto Pontefice.

Posso così dire, con emozione e un pizzico di stupore, di aver pranzato a Sulmona con il futuro Papa, senza saperlo.

Anche la proprietaria del ristorante ricorda quelle persone e le nostre conversazioni, che ogni tanto dovette interrompere per servire le portate,

Ella stessa ricorda che, sentendo nominare la città statunitense, raccontò a quella persona di aver studiato a Chicago. 

Un ricordo che conserverò con grande emozione e che mi ha profondamente colpito.

 

Andrea Bricchi, vive a Piacenza ed è ingegnere elettronico, con specializzazione in microelettronica, architetture per le telecomunicazioni, reti elettriche e sistemi MEMS. Imprenditore, è manager e Ceo della Brian & Partners.

È anche appassionato di musica nell’ambito della quale, compone, canta ed è direttore di orchestra anche su palcoscenici internazionali.

Altri post

Archeoclub aderisce a “Chiese aperte”

Riceviamo e pubblichiamo. Anche quest’anno l’Associazione di Promozione Sociale “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” ETS aderisce alla Manifestazione Nazionale “Chiese Aperte”, patrocinata dalla CEI e

Paola Pelino sceglie Catia Puglielli

“Non sono iscritta a nessun partito” così esordisce l’On.Pelino, “ma la figura moderata del candidato sindaco Catia Puglielli mi ha interessato più di tutte le