Dopo la cerimonia per la certificazione di Monte Amandola, nel fermano, è il momento di un altro comune appenninico.
Cansano è in provincia dell’Aquila e i prossimi 6 e 7 settembre saranno i giorni della celebrazione per il marchio Villaggio Montano CAI, un riconoscimento attraverso il quale, il Sodalizio intende promuovere piccole località di montagna caratterizzate da una comunità viva e un territorio di pregio.
Durante la due giorni, sono previsti sia momenti istituzionali che attività alla scoperta del centro storico e del territorio circostante. Da segnalare, sabato 6 settembre, la cerimonia di apertura del Villaggio Montano CAI. Domenica 7 settembre invece, è il momento della cerimonia istituzionale “Cansano, il villaggio montano CAI più a sud d’Europa”, con la consegna delle targhe all’amministrazione comunale e alle aziende partner.
Nel massiccio della Maiella
Il Villaggio di Cansano si colloca al margine sud-orientale della Valle Peligna, sui versanti del Monte Porrara, nel Massiccio della Maiella. Più del 48% del territorio si trova all’interno del Parco Nazionale della Maiella, in cui sono presenti il 70% delle specie vegetali abruzzesi e quasi un quarto di quelle italiane. Oltre il Parco Nazionale, nel territorio comunale merita una menzione il Parco Archeologico Ocriticum, un sito il cui massimo splendore fu raggiunto durante la dominazione romana.
Nel corso degli anni le scelte dell’amministrazione comunale sono state improntate ad una gestione responsabile e sostenibile del territorio. Ne è prova la recente attribuzione della CETS, cioè della Certificazione Europea per il Turismo Sostenibile. A questo si aggiungono la realizzazione del PAESC (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), del PIMS (Piano Intercomunale per la Mobilità Sostenibile), e l’avviamento del Piano di Gestione Integrata dei Boschi e dei Pascoli.