Skip to content

Ultimi articoli

Dopo il successo della passeggiata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee, Polaris torna con un nuovo evento a contatto con la natura.

Un percorso ad anello con partenza e arrivo dallo splendido Borgo di Castel Trosino con Guida Ambientale Escursionistica iscritta all’AIGAE e assicurazione RCT.

Domenica 13 aprile dalle ore 9 dunque prenderà il via da Castel Trosino (punto d’incontro il parcheggio del borgo piceno) l’escursione “Terra di confine. Alla scoperta della frontiera più duratura d’Europa”.

Lungo il tragitto si attraverserà l’antica e importante necropoli longobarda, percorrendo antichi sentieri storici lungo la frontiera più antica d’Europa. Si raggiungeranno i paesi di Cerquito, Santa Rufina e Villa Franca nel vicino versante abruzzese.

Da quest’ultima si tornerà a Castel Trosino tramite un antico sentiero di collegamento. Un percorso suggestivo tra storia e natura, con splendidi panorami sui monti e le vallate circostanti.

Cani ammessi al guinzaglio. Numero minimo di partecipanti 10.

Per info e prenotazioni: Domenico 320 1612550; Mauro 334 3334631.

  • Francesca Di Giuseppe

    Francesca Di Giuseppe nata a Pescara i giornalista con la passione per sport. Titolare del blog postcalcium.it autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni). Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Disobbedienza civile nonviolenta

Riceviamo e pubblichiamo. DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA  CONTRO  LE  ILLEGALITA’  DELLA  SNAM Abbiamo comunicato alla Polizia di Stato di Sulmona che giovedì 17 aprile, alle ore

Read More »