Dopo il successo della passeggiata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee, Polaris torna con un nuovo evento a contatto con la natura.
Un percorso ad anello con partenza e arrivo dallo splendido Borgo di Castel Trosino con Guida Ambientale Escursionistica iscritta all’AIGAE e assicurazione RCT.
Domenica 13 aprile dalle ore 9 dunque prenderà il via da Castel Trosino (punto d’incontro il parcheggio del borgo piceno) l’escursione “Terra di confine. Alla scoperta della frontiera più duratura d’Europa”.
Lungo il tragitto si attraverserà l’antica e importante necropoli longobarda, percorrendo antichi sentieri storici lungo la frontiera più antica d’Europa. Si raggiungeranno i paesi di Cerquito, Santa Rufina e Villa Franca nel vicino versante abruzzese.
Da quest’ultima si tornerà a Castel Trosino tramite un antico sentiero di collegamento. Un percorso suggestivo tra storia e natura, con splendidi panorami sui monti e le vallate circostanti.
Cani ammessi al guinzaglio. Numero minimo di partecipanti 10.
Per info e prenotazioni: Domenico 320 1612550; Mauro 334 3334631.