Skip to content

Ultimi articoli

Da Sinistra Italiana Abruzzo riceviamo e pubblichiamo

“Continuiamo a seguire con attenzione e grande preoccupazione il depotenziamento dello stabilimento della Marelli a Sulmona”. Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana-Avs reagisce a fronte del rischio di altri 37 posti di lavoro a rischio con lo spostamento e la delocalizzazione di un’altra linea produttiva, quella dei bracci oscillanti, in uno stabilimento in India nell’ambito delle commesse della Sevel di Atessa, come sarebbe emerso dall’incontro sindacale a Roma.

“La nostra deputata Elisabetta Piccolotti è intervenuta anche in Parlamento, dopo la visita alla Marelli – ricorda Licheri – ribadiamo la necessità di un tavolo specifico al Ministero. La perdita di posti di lavoro è legata a una mancanza di strategia industriale, che depriva i territori”.

Da mesi parliamo di una vertenza Valle Peligna – aggiunge Fabrizio Giustizieri, segretario provinciale Sinistra Italiana L’Aquila – la crisi industriale è spesso il frutto di una mancata tutela del territorio, per cui pezzo dopo pezzo si perdono insieme ai posti di lavoro le possibilità di sviluppo”.

  • Francesca Di Giuseppe

    Francesca Di Giuseppe nata a Pescara i giornalista con la passione per sport. Titolare del blog postcalcium.it autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni). Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post