Riceviamo e pubblichiamo.
Caccia all’Affare: ultima edizione del 2025 a Pescara, 8 e 9 novembre – Fiera di Pescara
La fiera di Pescara ospiterà la 16ª edizione di Caccia all’Affare l’8 e 9 novembre 2025, un evento imperdibile per gli amanti del vintage e delle occasioni uniche. Questa sarà l’ultima edizione dell’anno, prima di tornare a febbraio 2026, sempre nel secondo fine settimana del mese. Caccia all’Affare è molto più di un semplice mercatino: è un viaggio nel tempo attraverso pezzi unici e storici, che raccontano storie e emozioni. Dai vestiti vintage agli oggetti d’antiquariato, l’evento offre una selezione curata di articoli che spaziano dagli anni ’20 agli anni ’90, permettendo ai visitatori di scoprire tesori rari e originali. Durante i due giorni dell’evento, i visitatori potranno passeggiare tra i vari stand, immergendosi in un’atmosfera vivace e creativa. Gli espositori, appassionati del settore, saranno disponibili per condividere storie e curiosità sui loro articoli, trasformando l’esperienza di acquisto in un momento educativo e divertente. Inoltre, Caccia all’Affare non è solo un luogo per fare acquisti, ma anche un’opportunità per socializzare e incontrare altri appassionati di vintage. Non perdere l’occasione di partecipare a questa ultima edizione del 2025 di Caccia all’Affare. Che tu sia un collezionista esperto o un semplice curioso, troverai sicuramente qualcosa di speciale che arricchirà la tua vita. Preparati a tornare a febbraio 2026 per nuove avventure nel mondo del vintage! Negli ultimi anni, l’interesse per il vintage è cresciuto esponenzialmente a livello nazionale e locale. Sempre più persone riscoprono il fascino dei pezzi unici, portatori di storie e di un’estetica intramontabile. Il vintage non è solo moda, ma un vero e proprio stile di vita che celebra la sostenibilità e l’individualità. “Caccia all’Affare” ha registrato un successo crescente dalla sua inaugurazione nel marzo 2022, diventando un appuntamento imperdibile per chi cerca articoli che raccontano la storia delle epoche passate. Ogni visitatore avrà l’opportunità di scoprire tesori nascosti e autentiche rarità, grazie alla presenza di oltre 90 espositori. L’evento si svolge al coperto, garantendo un ambiente comodo e accogliente. L’ingresso è gratuito, e gli orari di apertura al pubblico sono dalle 9 alle 19, sia sabato che domenica. Non perdere l’occasione di immergerti in un’atmosfera nostalgica e di fare affari imperdibili!


