L’Aquila, Settimana europea della mobilità 2025

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Settimana Europea della Mobilità 2025: protagonisti educazione stradale, TPL e ambiente. Domani appuntamento con “A spasso con Fido”

L’Aquila, 18 settembre 2025 — Prosegue la Settimana Europea della Mobilità 2025, dedicata al tema europeo “La mobilità per tutti”. Nell’ambito della SEM 2025 — e a sostegno del progetto “Amiternum su due ruote”, vincitore del bando nazionale “Bici in Comune” da oltre 100.000 € — nel quale il Comune dell’Aquila, in collaborazione con il MUNDA, ha programmato iniziative pubbliche per incentivare l’uso della bicicletta. La giornata di oggi ha intrecciato educazione stradale, trasporto pubblico e cura degli spazi comuni. In mattinata, “Bicycle Heroes” ha coinvolto la Scuola Primaria Edmondo De Amicis dell’IC “G. Carducci” con attività guidate da ACI, Polizia Locale, Polizia Stradale, Carabinieri e FIAB. In parallelo, “School & Bus” di A.M.A. S.p.A. L’Aquila ha portato in diversi plessi scolastici indicazioni pratiche per usare in sicurezza il TPL. “Oggi i bambini hanno imparato che la bici è libertà, ma anche responsabilità: conoscere segnali, regole e comportamenti corretti li rende protagonisti della sicurezza propria e degli altri. La sinergia con ACI, Polizia Locale, Polizia Stradale, Carabinieri e FIAB ha trasformato la lezione in un laboratorio a cielo aperto. Come scuola continueremo a favorire scelte di mobilità attiva e rispetto degli spazi comuni” ha dichiarato Alessandra Di Mascio, dirigente scolastica. Alle ore 16:00, il progetto “Prendiamo il bus insieme”, organizzato da FIAB L’Aquila, ha unito cittadini e famiglie in un viaggio gratuito condiviso sul trasporto pubblico, con partenza dal Centro Commerciale “L’Aquilone” e arrivo alla Fontana Luminosa, trasformando un semplice spostamento in un momento di educazione civica. Alle ore 21:00, la rassegna “Ciak si gira!” propone al CAI la proiezione di “Vado a scuola” di Pascal Plisson (ingresso gratuito). Domani, 19 settembre, “Bicycle Heroes” proseguirà all’IC “Teofilo Patini”. Alle ore 12:30, a Palazzo Fibbioni, il talk “A Spasso con Fido”, a cura del Centro Cinofilo Gran Sasso A.S.D., offrirà indicazioni concrete sulla corretta conduzione dei cani in città, per una convivenza sicura tra pedoni, ciclisti e proprietari. Nel pomeriggio, alle 17:00, ritrovo al Parco del Castello, di fronte all’Auditorium, per la “Passeggiata a sei zampe”

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Fidarsi è bene …

Da un po’ di giorni il Sindaco Tirabassi e l’ Amministrazione tutta sono nel mirino dei giornali on line della città di Sulmona, i giudizi