
L’inceneritore? Facciamolo fare al Cogesa
Ci siamo. Giovedì prossimo, 28 agosto, ci sarà il dibattito pubblico sul tema del giorno. Il progetto di installazione dell’Inceneritore da parte della Get Energy Prime Italia. Quindi tra due
Ci siamo. Giovedì prossimo, 28 agosto, ci sarà il dibattito pubblico sul tema del giorno. Il progetto di installazione dell’Inceneritore da parte della Get Energy Prime Italia. Quindi tra due
Si è svolta lo scorso 13 agosto al Museo Etnografico di Bomba (CH) la cerimonia di donazione dell’opera dell’artista Anna Seccia dal titolo “Identità territoriale – le tracce di Bomba”.
La Rassegna culturale italiana più lunga dell’anno 2025, patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016, torna nel territorio aquilano di Montereale (AQ) per un nuovo appuntamento con le “Note
Ci siamo. Giovedì prossimo, 28 agosto, ci sarà il dibattito pubblico sul tema del giorno. Il progetto di installazione dell’Inceneritore da parte della Get Energy Prime Italia. Quindi tra due
Si è svolta lo scorso 13 agosto al Museo Etnografico di Bomba (CH) la cerimonia di donazione dell’opera dell’artista Anna Seccia dal titolo “Identità territoriale – le tracce di Bomba”.
La Rassegna culturale italiana più lunga dell’anno 2025, patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016, torna nel territorio aquilano di Montereale (AQ) per un nuovo appuntamento con le “Note
Ci siamo. Giovedì prossimo, 28 agosto, ci sarà il dibattito pubblico sul tema del giorno. Il progetto di installazione dell’Inceneritore da parte della Get Energy Prime Italia. Quindi tra due
Si è svolta lo scorso 13 agosto al Museo Etnografico di Bomba (CH) la cerimonia di donazione dell’opera dell’artista Anna Seccia dal titolo “Identità territoriale – le tracce di Bomba”.
La Rassegna culturale italiana più lunga dell’anno 2025, patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016, torna nel territorio aquilano di Montereale (AQ) per un nuovo appuntamento con le “Note