
Una carezza dalla politica
di Catia Puglielli. C’è un silenzio che parla più forte di mille parole. È il silenzio delle valli, delle montagne, dei paesi nascosti tra i boschi e le colline, dove
di Catia Puglielli. C’è un silenzio che parla più forte di mille parole. È il silenzio delle valli, delle montagne, dei paesi nascosti tra i boschi e le colline, dove
QUANDO PIETRO DA MORRONE DAVVERO DIVENNE PAPA. RINASCE NEL MODO MIGLIORE LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA. (riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Celestiniana Sulmona) Il grande apprezzamento
Dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti riceviamo e pubblichiamo È stato presentato venerdì 11 luglio a Bugnara, nell’ambito della quarta edizione della rassegna Libri sotto le stelle l’ultimo volume dello scrittore abruzzese Remo
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne maestose del Gran Sasso d’Italia, il piccolo borgo di Cesa di Francia si prepara ad accogliere uno degli eventi più sentiti e autentici del
Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava volta, si svolgeranno nel complesso
Presentati gli emendamenti al decreto legge 95/2025, al fine di prevedere la proroga della soppressione dei tribunali abruzzesi prevista per il prossimo 31.12.2025. Tra i primi quello dei senatori Fina
di Catia Puglielli. C’è un silenzio che parla più forte di mille parole. È il silenzio delle valli, delle montagne, dei paesi nascosti tra i boschi e le colline, dove
QUANDO PIETRO DA MORRONE DAVVERO DIVENNE PAPA. RINASCE NEL MODO MIGLIORE LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA. (riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Celestiniana Sulmona) Il grande apprezzamento
Dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti riceviamo e pubblichiamo È stato presentato venerdì 11 luglio a Bugnara, nell’ambito della quarta edizione della rassegna Libri sotto le stelle l’ultimo volume dello scrittore abruzzese Remo
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne maestose del Gran Sasso d’Italia, il piccolo borgo di Cesa di Francia si prepara ad accogliere uno degli eventi più sentiti e autentici del
Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava volta, si svolgeranno nel complesso
Presentati gli emendamenti al decreto legge 95/2025, al fine di prevedere la proroga della soppressione dei tribunali abruzzesi prevista per il prossimo 31.12.2025. Tra i primi quello dei senatori Fina
di Catia Puglielli. C’è un silenzio che parla più forte di mille parole. È il silenzio delle valli, delle montagne, dei paesi nascosti tra i boschi e le colline, dove
QUANDO PIETRO DA MORRONE DAVVERO DIVENNE PAPA. RINASCE NEL MODO MIGLIORE LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA. (riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Celestiniana Sulmona) Il grande apprezzamento
Dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti riceviamo e pubblichiamo È stato presentato venerdì 11 luglio a Bugnara, nell’ambito della quarta edizione della rassegna Libri sotto le stelle l’ultimo volume dello scrittore abruzzese Remo
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne maestose del Gran Sasso d’Italia, il piccolo borgo di Cesa di Francia si prepara ad accogliere uno degli eventi più sentiti e autentici del
Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava volta, si svolgeranno nel complesso
Presentati gli emendamenti al decreto legge 95/2025, al fine di prevedere la proroga della soppressione dei tribunali abruzzesi prevista per il prossimo 31.12.2025. Tra i primi quello dei senatori Fina