Skip to content

1° Maggio a Collebrincioni, una giornata di tradizione di natura e comunità

Ultimi articoli

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità e della memoria collettiva.

L’evento, inserito nel programma del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025, offrirà una giornata ricca di appuntamenti pensati per riscoprire il territorio e il valore della comunità.

La giornata si aprirà alle ore 9:30 con il ritrovo presso Piazza San Silvestro a Collebrincioni. Dopo i saluti istituzionali, prenderà il via una passeggiata tra i paesaggi del borgo, accompagnati dalla comunità locale. 

L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione con il Circolo ARCI Collebrincioni Aps, A.D.U.C. Collebrincioni e numerosi partner istituzionali.

Alle 10:30, momento conviviale con una colazione presso la Croce del Castellano, e a seguire, alle 12:30, pranzo all’area barbecue organizzato dal Circolo di Collebrincioni a prezzo convenzionato. Sarà comunque possibile partecipare anche portando il proprio pranzo al sacco.

Il pomeriggio, alle ore 15:00, sarà dedicato all’approfondimento culturale con l’incontro camminato insieme a Domenico Gizzi, per esplorare le peculiarità dell’ambiente montano tra il Gran Sasso e la campagna aquilana, affrontando temi legati all’agrosilvopastoralismo di ieri, oggi e domani.

Un invito a camminare e a stare insieme, fermandosi lungo i sentieri per scoprire i luoghi più significativi del borgo, raccontati da chi ogni giorno li vive e li custodisce.

Info

Il pranzo organizzato richiede iscrizione presso il Circolo o contattando i numeri: Giulia 340 944 7557; Paolo 348 974 6812 e Annalisa 324 580 9189. Possibilità di portare pranzo al sacco.

  • Francesca Di Giuseppe

    Francesca Di Giuseppe nata a Pescara i giornalista con la passione per sport. Titolare del blog postcalcium.it autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni). Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Presidio per il Referendum

Riceviamo e pubblichiamo. REFERENDUM: A PESCARA IL PRESIDIO ‘ADESSO PARLIAMO NOI’ DAVANTI ALLA RAI PESCARA, 28 aprile – Un presidio per chiedere ai mezzi di