Le Virtù tra passato e futuro al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

virtù

Si è tenuto ieri, domenica 4 maggio, l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei paesi di Villa Tordinia e Rocciano (Teramo). Tema della giornata “Sapori e storia: valorizzazione delle Virtù culinarie e territoriali della Laga teramana”; un viaggio iniziato dal mulino Guerrieri di Villa Tordinia, proseguito con l’escursione gratuita guidata dagli […]

Le elezioni a Sulmona del 1970. L’arrivo della Fiat e la crisi ACE

Di Andrea Ramunno Le elezioni comunali del 1970 si tengono in un momento di ripresa economica, dove i primi segnali di benessere e crescita urbana iniziano ad avere stabilità. Sulmona vede ridurre l’emigrazione grazie alle maggiori possibilità lavorative che offre. La consultazione elettorale segna la ripresa della Democrazia Cristiana, che torna a crescere dopo la […]

“Un vino capolavoro” quella della scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano

lanciano

Riceviamo e pubblichiamo dalle insegnanti della scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano Domenica 27 aprile 2025 presso l’azienda agricola La Vinarte di S. Maria Imbaro (CH) è stata presentata la collezione speciale di bottiglie le cui etichette creative sono state realizzate dalle bambine e dai bambini della Scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano (Istituto Comprensivo […]

“Nessuno si salva da solo”, Antonio Lera e il ricordo del Papa

pope, rome, vatican, italy, st peter's basilica, church, architecture, religion, catholic, holy, blessing, christianity, famous, st peter's square, audience, holy father, pope, pope, pope, pope, pope-5678520.jpg

Riceviamo e pubblichiamo un omaggio a Papa Francesco di Antonio Lera, Presidente AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa Nessuno si salva da solo Ma la salvezza comincia da ciascuno di noi! Inizia oggi la pontificazione di Papa Francesco che ha apparecchiato in vita il convivio spirituale di cui godremo dopo la sua Resurrezione (perché […]

A Teramo la Festa della Pace tra storia, cultura e partecipazione

Teramo

La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la Festa della Pace, un evento che unisce memoria storica e partecipazione collettiva. Si è svolta infatti ieri, domenica 27 aprile, la Festa della Pace, un evento ideato e realizzato dall’associazione Alto Tordino e inserito all’interno del Festival Culturale dei Borghi Rurali […]

Pietro Faiella è il Giuda di Giuseppe Berto al teatro comunale di Pratola Peligna.

La messa in scena che il noto attore e regista sulmonese, Pietro Faiella, ha adattato dal romanzo “LA GLORIA” di Giuseppe Berto è in programma oggi alle 17,30 al teatro comunale D’Andrea di Pratola Peligna. Singolare la coincidenza per la quale questo appuntamento, l’ultimo della bella stagione curata da “Classe Mista” nel teatro pratolano, programmato […]

A proposito del 25 aprile e della liberazione di Sulmona

A volte la storia è matrigna e sbaglia facendo ingiustizie. Diceva Platone che il capolavoro della ingiustizia è di sembrare giusta senza esserlo. E non è la prima volta che, parlando di Sulmona e dei suoi figli, la storia sbaglia, dimentica o peggio ancora ignora. La “liberazione”, intesa come l’evento storico che restituì all’Italia i […]

Pescara, Beppe Bergomi all’Aurum

Beppe Bergomi

“Sport palestra di vita. Oltre il talento: cosa ci insegna un campione”, è stato questo il tema dell’incontro svoltosi all’Aurum a Pescara martedì scorso organizzato da Fideuram-Private Banker con la partecipazione straordinaria dei Beppe Bergomi detto “Lo Zio”. “Avevo 16 anni e venni convocato per la prima volta in prima squadra” racconta “negli spogliatoi Giampiero […]

Francesco, il primo Papa ecologista

Francesco

Riceviamo e pubblichiamo la nota di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco da parte del presidente Cesare Avesani Zaborra e di tutta la comunità zoologica italiana rappresentata dall’Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari (UIZA) “Ricorderemo questo Papa anche per essere stato il primo Pontefice ad occuparsi dei temi legati alla salvaguardia della natura […]