
Calcio femminile, una questione di gioco e di comunicazione
Riceviamo e pubblichiamo dalla LND Abruzzo Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al

Riceviamo e pubblichiamo dalla LND Abruzzo Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al

Una giornata all’insegna della tradizione, della natura e della cultura enogastronomica si terrà domenica 4 maggio a Villa Tordinia, frazione di Rocciano (TE), nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali

Riceviamo e pubblichiamo dal Centro Studi Ruscitti Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con

Riceviamo e pubblichiamo La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario della nascita di Ignazio Silone,

Al via la terza edizione dell’evento spoltorese dedicato al 1° Maggio “Gli invisibili. Morti sul lavoro” organizzato dalla sezione locale Banda Partigiana Paloscia. Quest’anno al centro il lavoro sempre più

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità e della memoria collettiva.

Riceviamo e pubblichiamo un omaggio a Papa Francesco di Antonio Lera, Presidente AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa Nessuno si salva da solo Ma la salvezza comincia da ciascuno

Dall’ufficio stampa riceviamo e pubblichiamo “Chiamateci Partigiane!”all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è un omaggio

La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la Festa della Pace, un evento che unisce memoria storica e partecipazione collettiva. Si è svolta infatti

Riceviamo e pubblichiamo dal Cinema Zambra di Ortona Mentre Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile alle ore 10.00 sul sagrato della Basilica

Riceviamo e pubblichiamo dalla LND Abruzzo Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al

Una giornata all’insegna della tradizione, della natura e della cultura enogastronomica si terrà domenica 4 maggio a Villa Tordinia, frazione di Rocciano (TE), nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali

Riceviamo e pubblichiamo dal Centro Studi Ruscitti Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con

Riceviamo e pubblichiamo La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario della nascita di Ignazio Silone,

Al via la terza edizione dell’evento spoltorese dedicato al 1° Maggio “Gli invisibili. Morti sul lavoro” organizzato dalla sezione locale Banda Partigiana Paloscia. Quest’anno al centro il lavoro sempre più

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità e della memoria collettiva.

Riceviamo e pubblichiamo un omaggio a Papa Francesco di Antonio Lera, Presidente AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa Nessuno si salva da solo Ma la salvezza comincia da ciascuno

Dall’ufficio stampa riceviamo e pubblichiamo “Chiamateci Partigiane!”all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è un omaggio

La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la Festa della Pace, un evento che unisce memoria storica e partecipazione collettiva. Si è svolta infatti

Riceviamo e pubblichiamo dal Cinema Zambra di Ortona Mentre Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile alle ore 10.00 sul sagrato della Basilica

Riceviamo e pubblichiamo dalla LND Abruzzo Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al

Una giornata all’insegna della tradizione, della natura e della cultura enogastronomica si terrà domenica 4 maggio a Villa Tordinia, frazione di Rocciano (TE), nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali

Riceviamo e pubblichiamo dal Centro Studi Ruscitti Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con

Riceviamo e pubblichiamo La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario della nascita di Ignazio Silone,

Al via la terza edizione dell’evento spoltorese dedicato al 1° Maggio “Gli invisibili. Morti sul lavoro” organizzato dalla sezione locale Banda Partigiana Paloscia. Quest’anno al centro il lavoro sempre più

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità e della memoria collettiva.

Riceviamo e pubblichiamo un omaggio a Papa Francesco di Antonio Lera, Presidente AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa Nessuno si salva da solo Ma la salvezza comincia da ciascuno

Dall’ufficio stampa riceviamo e pubblichiamo “Chiamateci Partigiane!”all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è un omaggio

La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la Festa della Pace, un evento che unisce memoria storica e partecipazione collettiva. Si è svolta infatti

Riceviamo e pubblichiamo dal Cinema Zambra di Ortona Mentre Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile alle ore 10.00 sul sagrato della Basilica