Skip to content

Spoltore, il Comitato per la Nuova Pescara: “Benefici economici, di qualità della vita, sociali e di sicurezza”

Ultimi articoli

Viticoltura biodinamica

Riceviamo e pubblichiamo. VITICOLTURA BIODINAMICA: COMUNE AFFIDA LA GESTIONE DEL PARCO TERRITORIALE DELL’ANNUNZIATA ALLA BIO CANTINA SOCIALE ORSOGNA, VENERDI’ LA

leggi tutto »

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa per conto del comitato di Spoltore per la Nuova Pescara

Con grande piacere apprendiamo che i sostenitori della Nuova Pescara crescono e hanno voglia di far arrivare a compimento il progetto di fusione entro il 2027. Il Movimento 5 stelle attraverso le dichiarazioni di Erika Alessandrini, Consigliera regionale, e Paolo Sola, Consigliere e capogruppo del Movimento 5 Stelle a Pescara che tra l’altro ha anche partecipato all’incontro di Spoltore offrendo grandi spunti per un confronto costruttivo hanno colto in pieno le potenzialità della Nuova Pescara e si propongono come latori di una mozione per impedire alla politica di rimandare ulteriormente la fusione” commenta Marco Di Marzio, Presidente del Comitato di Spoltore a favore della Nuova Pescara.

“Ci sono oltre 100 milioni di euro pronti per essere investiti sul territorio, grandi opportunità per migliorare la vita di tutti, come ad esempio ha sottolineato l’On. Luciano D’Alfonso nella sua conferenza stampa, in cui ha parlato del sistema Tetra grazie al quale si potrebbe migliorare la sicurezza dei cittadini integrando intelligenza artificiale nella videosorveglianza della città, e dunque passando ad un sistema di analisi attivo che permetterebbe alle Forze dell’Ordine di intervenire velocemente e efficacemente sul territorio, tra l’altro il sistema Tetra potrebbe essere anche la spina dorsale di un progetto di Smart City integrando i sistemi della città come già esiste in diverse metropoli mondiali” prosegue Di Marzio.

Fusione è anche aumento della sicurezza, secondo il Presidente, poiché il servizio h24 della Polizia Municipale va a coprire tutto il territorio della Nuova Pescara e dunque viene implementato l’organico di tutte le Forze dell’Ordine con relativo presidio su vasta area.

“Benefici economici, di qualità della vita, sociali e di sicurezza sono previsti in seguito alla fusione dei tre comuni e dunque per tutti questi motivi, pur consapevoli delle difficoltà da superare, noi del comitato non vediamo la motivazione per continuare a rimandare e sosteniamo con convinzione la nascita fissata per il 2027. Chiediamo al Presidente della Regione Marco Marsilio e al Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri di mettere a disposizione la loro esperienza e le loro capacità insieme a tutte le altre forze politiche per realizzare entro il 2027 quello che è il più grande esempio di democrazia partecipativa visto fino ad oggi” conclude Di Marzio.

  • Francesca Di Giuseppe

    Francesca Di Giuseppe nata a Pescara i giornalista con la passione per sport. Titolare del blog postcalcium.it autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni). Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Per la giunta “caos calmo”

E sì il titolo del celebre film di Nanni Moretti calza a pennello. A tre giorni dall’insediamento a Palazzo San Francesco, e a proposito della

Storie, visioni e prospettive “Made in Abruzzo”

Riceviamo e pubblichiamo. A Pescara convegno di Humangest su storie, visioni e prospettive ‘Made in Abruzzo’. Moderati dal Direttore dal quotidiano Il Centro Luca Telese interverranno: Fraccastoro (Abruzzo

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2025

Riceviamo e pubblichiamo. Online il bando della tredicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2025 L’Associazione Italiana del Libro annuncia la tredicesima edizione del